Con il 2022 l’Istituto Acustico MAICO raggiunge un traguardo importante, i 65 anni di attività. La lunga storia dell’azienda ha origine a Pescara, nel 1957, con Serafino Menzietti: all’epoca il Signor Maico era un ragazzo giovane, ambizioso, coraggioso, animato da una grande e lungimirante visione imprenditoriale.
Pioniere e precursore nel campo del benessere uditivo, negli anni ha saputo costruire un’eccellente realtà aziendale, ormai estesa ben oltre i confini dell’Abruzzo e radicata in molte regioni d’Italia.
Per celebrare questa “Grande Impresa”, sabato 11 giugno l’Istituto Acustico MAICO ha organizzato un evento nella suggestiva location dell’Aurum, luogo simbolo della città di Pescara; tante le autorità che hanno preso la parola per ricordare la storia di successo dell’azienda: il Sindaco Carlo Masci, i Senatori Luciano D’Alfonso e Nazario Pagano, l’Assessore Regionale alla Sanità Nicoletta Verì, il Consigliere Regionale Guerino Testa, il Professor Gaetano Paludetti, Direttore UOC Otorinolaringoiatria del Policlinico Gemelli, Corrado Canovi, Segretario dell’Associazione Europea Audioprotesisti e Simone Campigli, Sales Manager di MAICO Italia.
Tra gli ospiti, anche nomi illustri del mondo della medicina, del giornalismo e dello sport. Hanno infatti partecipato all’evento Luciano Onder, celebre divulgatore scientifico, ormai da anni testimonial della Onlus Nonno Ascoltami! - nata proprio nel capoluogo adriatico - e l’olimpionico Jury Chechi, il “Signore degli Anelli”, oggi speaker di successo, che ha ricordato la sua carriera in una performance carica di emozioni e contenuti.
Domenico Galasso, direttore del Piccolo Teatro Orazio Costa, ha interpretato un brano per ripercorrere la storia di Serafino Menzietti e dell’Istituto Acustico MAICO, una Grande Impresa, alla quale contribuiscono tutti i dipendenti e gli stakeholder che ogni giorno, con il proprio impegno, onorano il motto dell’azienda:
“Da sempre, facciamo del nostro meglio per farvi sentire bene”.
“Il mio grazie infinito va a tutte le persone che ogni giorno lavorano con noi e dedicano parte del loro tempo per aiutarci a migliorare e crescere ogni giorno di più”. Queste le parole di un commosso Serafino Menzietti, protagonista indiscusso della giornata.
Guarda il video per rivivere alcuni dei momenti più belli dell’evento.
Credits: Davide Starinieri