L’Istituto Acustico MAICO ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento, quello di attività storica e di tradizione della Puglia. A darne comunicazione ufficiale è Confcommercio Bari B.A.T., che organizzerà presto una manifestazione per celebrare il raggiungimento di questo importante traguardo.
L’Istituto Acustico MAICO, fondato a Pescara da Serafino Menzietti nel 1964, è presente in Puglia sin dal 1967: proprio in quell’anno lo stesso Menzietti aprì il primo Centro Acustico MAICO a Bari, per poi continuare a credere e ad investire nel territorio pugliese, allargando la propria rete con nuovi centri acustici nelle città di Altamura, Andria, Barletta, Bitonto e Monopoli e con numerosissimi Punti MAICO in altre città delle province di Bari, B.A.T. e Brindisi.
Antonio Lauriola, attuale amministratore dell’azienda in Puglia, è tra i principali protagonisti del mondo audioprotesico e ricopre importanti ruoli all’interno dell’ANAP, l’Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali, di cui è infatti Consigliere Nazionale e Delegato Regionale per la Puglia. Dagli anni ’90 gestisce lo sviluppo e la crescita dell’Istituto Acustico MAICO sul territorio, coordinando un team che oggi conta oltre 30 collaboratori, 8 Centri Acustici – di cui uno Pediatrico d’eccellenza – e circa 100 Punti MAICO, sempre con un solo, chiaro obiettivo: ogni giorno, fare del proprio meglio per far sentire bene le persone.
Questo premio testimonia la capacità dell’Istituto Acustico MAICO di coniugare due aspetti che a volte sembrano incompatibili l’uno con l’altro: la famiglia Menzietti ha saputo costruire una struttura che unisce dimensioni da grande azienda al forte radicamento territoriale, come testimonia questo premio rivolto alle imprese che hanno avuto la capacità di diventare un punto di riferimento per i cittadini pugliesi come attività storica e di tradizione.